Una volta agganciata, attraverso un sistema a baionetta, la bici elettrica è bloccata e assicurata. La batteria viene contemporaneamente ricaricata se necessario e il sistema recupera i dati dalla bici (identificazione, utilizzo, stato di carica, ecc.). Questi vengono inviati e registrati in un database che consente il controllo e la gestione remota della flotta via Internet.
Le biciclette possono essere dotate di un lucchetto di sicurezza sbloccabile mediante QR code, permettendo soste sicure durante i percorsi da e verso la stazione di parcheggio.
Una luce verde o rossa indica a colpo d’occhio le biciclette disponibili. Un display fornisce informazioni sul livello di carica della batteria della bicicletta. Ogni terminale è dotato di un lettore di tessere RFID e di una mini tastiera per l’inserimento di un codice PIN.
La piattaforma web offre agli utenti l’accesso a tutte le informazioni sullo stato della flotta. La home page, disponibile al pubblico, mostra lo stato delle postazioni e consente l’accesso a un modulo di registrazione online. Per l’utente registrato, una pagina personale permette di accedere alle informazioni del proprio conto (storia dei prestiti, prenotazioni, credito disponibile, ecc.).
Il servizio è dotato di un sistema di pagamenti online tramite APP mobile, con registrazione della carta di credito dell’utente. L’accesso alla bici avviene tramite tessera RFID, QR code o codice ottenuto sul proprio smartphone/tablet. Una volta identificato l’utente, il server rilascia la bicicletta e registra i dati di utilizzo.
Tutte le informazioni (stazioni, bici disponibili, stato di carica, incidenti tecnici, ecc.) sono disponibili sulla piattaforma web personalizzata. Sia gli utenti che gli amministratori hanno accesso in tempo reale a queste informazioni. Il sistema è adatto sia per piccole flotte che per uso self-service con più postazioni.
Tutte le informazioni (stazioni, bici disponibili, stato di carica, incidenti tecnici, ecc.) sono disponibili sulla piattaforma web personalizzata. Sia gli utenti che gli amministratori hanno accesso in tempo reale a queste informazioni. Il sistema è adatto sia per piccole flotte che per uso self-service con più postazioni.
Gli amministratori hanno accesso completo al database per la gestione degli utenti, il monitoraggio dettagliato dei movimenti delle biciclette e vari report statistici. Possono attivare opzioni come la prenotazione delle biciclette, l’accesso allo stato della flotta al pubblico, le tariffe di noleggio, ecc. Le pagine web possono essere personalizzate con i colori e il logo di ogni progetto.
Per i parcheggi di noleggio biciclette, è possibile aggiungere un terminale di pagamento alla stazione. Questo consente all’utente occasionale di ottenere l’accesso giornaliero o di ricaricare un conto esistente utilizzando una carta bancaria. La piattaforma integra anche uno strumento di pagamento online (carta di credito, Paypal, ecc.), consentendo soluzioni di fatturazione sia mensili che anticipate.